Nessun documento presente
Nessun documento presente
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 933.08 KB |
![]() | 33.5 KB |
![]() | 33.5 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 318.22 KB |
![]() | 12.87 KB |
![]() | 129.52 KB |
Nessun documento presente
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 249.46 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 541.93 KB |
Nessun documento presente
ISTITUTO COMPRENSIVO 2°-DATI
Scuola ad indirizzo musicale
Via Promiscua n° 1-Boscoreale -Tel. 081/2774659- C.F. 90078330637
Email: naic8d300v@istruzione.it; naic8d300v@pec. istruzione.it
Sito web: www.ic2datiboscoreale.gov.it
Boscoreale, 08/05/2020
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”
DETERMINA A CONTRARRE
10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524
CUP: C12G20000440007
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;
VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 32 del D.Lgs 50/2016 “Fasi delle procedure di affidamento” e ss.mm.ii.;
VISTO il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207);
VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;
VISTO l’avviso pubblico prot. AOODGEFID/4878 del 17/04/2020 – Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”;
VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/10292 del 29/04/2020 di pubblicazione delle graduatorie regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici;
VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/10343 del 30/04/2020 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa;
VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/10443 del 05/05/2020 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola Istituzione Scolastica;
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto 12/01/2019 con la quale è stato approvato il PTOF per
l’anno scolastico 2019/2022
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 32 del 23/12/2019, di approvazione del Programma Annuale Esercizio finanziario 2020
VISTO il Decreto del Dirigente Scolastico di assunzione a bilancio prot prot. n. 1637/U del 07/05/2020;
;
VISTA la necessità di reperire esperti interni di comprovata esperienza per svolgere attività di progettista/collaudatore/addestratore nell’ambito del progetto 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524
Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente decreto
DECRETA
Art. 1 Oggetto
Si decreta l’avvio della procedura di affidamento a personale esperto esterno per gli incarichi di progettista e collaudatore in attuazione del progetto 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524
La procedura sarà effettuata mediante un avviso di selezione interna per il personale della scuola e un avviso di selezione pubblico per il personale esterno.
Art. 2 Criterio di aggiudicazione
Per la selezione degli aspiranti all’incarico di progettista e di collaudatore si procederà all’analisi dei curricula e all’attribuzione dei punteggi corrispondenti ai requisiti professionali e alle esperienze professionali possedute dai candidati.
Art. 3 Importo
L’importo massimo corrisposto per l’incarico di progettazione esecutiva è di € 195,00 (Centonovantacinque/00) omnicomprensivo.
L’importo massimo corrisposto per l’incarico di collaudatore è di € 130,00 (Centotrentacinque/00) omnicomprensivo.
Art. 4 Tempi di esecuzione
I servizi richiesti dovranno essere realizzati entro il termine ultimo di scadenza del progetto.
Art. 6 Responsabile del Procedimento
Ai sensi dell’Art. 31 comma 1 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. e dell’art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico dott.ssa Pasqualina Del Sorbo
Il Dirigente scolastico
dott.ssa Pasqualina Del Sorbo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi Dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 678.31 KB |
ISTITUTO COMPRENSIVO 2°-DATI
Scuola ad indirizzo musicale
Via Promiscua n° 1-Boscoreale -Tel. 081/2774659- C.F. 90078330637
Email: naic8d300v@istruzione.it; naic8d300v@pec. istruzione.it
Sito web: www.ic2datiboscoreale.gov.it
Boscoreale,08/05/2020
All’Albo
SEDE
Al sito web dell’Istituto
OGGETTO: AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO INTERNO/ESTERNO PROGETTISTA E COLLAUDATORE NELL’AMBITO DEL PROGETTO 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524 . CUP: C12G20000440007
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei e il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;
VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP00 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto del 12/01/2019 con la quale è stato approvato il PTOF per il triennio 2019/2022;
VISTO l’avviso pubblico prot. AOODGEFID/4878 del 17/04/2020 – Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”;
VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/10292 del 29/04/2020 di pubblicazione delle graduatorie regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici;
VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/10343 del 30/04/2020 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa;
VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID10443 del 05/05/2020 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola Istituzione Scolastica;
VISTO il regolamento di Istituto in cui sono riportati i criteri di valutazione da utilizzare per la selezione degli esperti esterni;
VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/1588 del 13 gennaio 2016 - Linee guida dell’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria” e Allegati aggiornate in base alla nuova normativa con la nota dell’Autorità di Gestione prot. AOODGEFID/31732 del 25/07/2017 e nota AOODGEFID/34815 del 02/08/2017;
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto del 12/01/2019 con la quale è stato approvato il PTOF per l’anno scolastico 2019/2022
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 32 del 23/12/2019, di approvazione del Programma Annuale Esercizio finanziario 2020;
VISTO il Decreto del Dirigente Scolastico di assunzione a bilancio prot. n. 1637/U del 07/05/2020;
RILEVATA la necessità di reperire esperti interni di comprovata esperienza per svolgere attività di progettista/collaudatore/addestratore nell’ambito del progetto 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524;
COMUNICA
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale esperto interno/esterno da impiegare nella realizzazione del Piano Integrato di Istituto FESR - Avviso pubblico per la realizzazione di SMART CLASS per le scuole del primo ciclo - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”: 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524.
PROGETTISTA
L’esperto Progettista dovrà essere fornito di esperienze comprovate che ne attestino le indispensabili competenze nel settore della progettazione. In particolare, è richiesta pregressa esperienza nella progettazione nell’ambito dei progetti PON FESR e dovrà occuparsi:
conoscenza della gestione della piattaforma WEB GPU dei PON FESR 2014-2020;
di svolgere un sopralluogo approfondito dei locali destinatari dei lavori e/o delle attrezzature;
provvedere alla compilazione on-line della gestione forniture;
della compilazione dettagliata del piano di acquisti, secondo le indicazioni generali inserite nel dettaglio del Piano FESR, attraverso la pubblicazione di ODA/Trattativa diretta/RDO sulla piattaforma MEPA;
delle eventuali modifiche della gestione forniture, se necessarie;
di collaborare con il DS e DSGA anche per eventuali problematiche post gara con gli Operatori Economici partecipanti;
di redigere il registro delle presenze per comprovare l'attività lavorativa svolta.
COLLAUDATORE
L’esperto Collaudatore avrà il compito di:
conoscenza della gestione della piattaforma WEB GPU dei PON FESR 2014-2020 per l'inserimento dei documenti richiesti e del verbale di collaudo della fornitura e dei lavori eseguiti;
verificare i documenti relativi alla consegna dei beni e/o lavori rispetto a quanto specificato nel Bando di gara;
collaborare con il DS e DSGA al controllo della piena corrispondenza, specie in termini di funzionalità, fra le attrezzature acquistate, quelle indicate nell’offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti oltre ad eventuali lavori eseguiti;
redigere un verbale di collaudo della fornitura e dei lavori eseguiti dall'Operatore Economico aggiudicatario;
di redigere il registro delle presenze per comprovare l'attività lavorativa svolta.
CANDIDATURA
Gli interessati produrranno apposita candidatura utilizzando gli allegati A e B, corredata da un dettagliato Curriculum Vitae in formato Europeo con l’indicazione dei titoli, delle competenze e delle esperienze professionali posseduti.
Inoltre, essa dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e la dichiarazione che il candidato non è collegato, ne come socio, ne come titolare a ditte o società interessate alla partecipazione alla gara di appalto. La domanda potrà essere inviata, indicando nell'oggetto “Candidatura Esperto interno/esterno Progettista/Collaudatore Progetto cod. 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524”, via PEC a: ic2datiboscoreale@pec.istruzione.it, o in alternativa consegnata a mano, in busta chiusa, presso gli Uffici di Segreteria del nostro Istituto sito in Via Montessori n:1, 80041 Boscoreale, entro e non oltre le ore 12,00 del 25 maggio 2020.
In caso di consegna brevi manu, la busta chiusa e sigillata sui lembi, dovrà riportare esternamente l’indicazione “Candidatura Esperto interno/esterno Progettista/Collaudatore Progetto cod. 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-524”.
La stipula del contratto tra questo Istituto e gli aspiranti dipendenti dalla P.A o da altre amministrazioni, dalle stesse espressamente autorizzati, è subordinata al rilascio di detta specifica autorizzazione.
CRITERI DI VALUTAZIONE PROGETTISTA/COLLAUDATORE
I curricola pervenuti saranno comparati secondo la tabella di valutazione riportata nell'atto ufficiale allegato.
Al termine dell'esame delle candidature verrà stilata una graduatoria provvisoria secondo il punteggio attribuito dalla tabella di valutazione dando precedenza al personale interno all’Istituzione Scolastica. Data la complessità del progetto da realizzare, a parità di punteggio verrà preferito il candidato che ha maturato il maggior numero di esperienze lavorative nel settore di pertinenza in qualità di progettista e addestratore.
Trascorsi 7 (sette) giorni senza la ricezione di eventuali reclami la graduatoria diventerà definitiva.
ATTRIBUZIONE INCARICO
L’esperto prescelto si renderà disponibile per un incontro preliminare presso l'Istituto con il Dirigente Scolastico.
L’incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze progettuali.
In caso di rinuncia all'incarico, l'esperto lo comunicherà via PEC alla scuola, la quale procederà allo scorrimento della graduatoria per l'individuazione di altro esperto.
Gli esiti delle selezioni saranno pubblicati all’Albo della scuola e comunicati al professionista prescelto.
L’attribuzione avverrà tramite contratto ad personam secondo la normativa vigente. Gli aspiranti dipendenti di altre amministrazioni o da Istituzioni scolastiche, dovranno essere autorizzati dal proprio Dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione (Art. n. 53 D.Lgs 165/01).
COMPENSO
PROGETTISTA
L’attività sarà retribuita con un compenso pari a € 195,00, omnicomprensivi..
COLLAUDATORE
L’attività sarà retribuita con un compenso pari a € 130,00, omnicomprensivi.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati personali che entreranno in possesso dell’Istituto, a seguito del presente Avviso Pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
I Dirigenti Scolastici delle scuole in indirizzo sono pregati di curare la diffusione del presente Avviso.
F.to Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Pasqualina DEL SORBO
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs n. 39/1993
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 290.49 KB |
![]() | 255.5 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 278.76 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 318.62 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.